Grazie alla scansione 3D siamo in grado di creare Documentazione e Contenuti Digitali estremamente accurati di componenti meccanici, stampi o assemblati di qualsiasi forma, materiale e riflettanza.

Grazie all'utilizzo di sofisticate tecnologie di rilievo tridimensionale senza contatto, viene effettuata la digitalizzazione di un oggetto fisico (scansione 3d), ricavando una nuvola di punti nello spazio (
dense point cloud) rappresentativa dell'oggetto stesso, con precisioni di ±25µm (micron). I dati così ricavati vengono successivamente elaborati con operazioni di filtraggio, allineamento e poligonalizzazione per ottenere una Mesh (tipicamente in formato .stl, .obj) che può essere considerata un vero e proprio
"Digital Twin" dell'oggetto di partenza e che potrà essere utilizzata in svariati ambiti ed applicazioni:
- Prototipazione Rapida - Stampa 3D, Fresatura CNC – per creare duplicati accurati dell' oggetto, o versioni derivate, in svariati materiali, dimensioni e finiture superficiali
- Ambienti di Simulazione, ad es. software per la fluidodinamica computazionale (CFD), analisi FEM
- Archivi Digitali 3D di componenti/stampi di cui non si dispone delle matematiche CAD
- Realtà aumentata AR /virtuale VR per la realizzazione di contenuti digitali, fruibili anche via Web
- Reverse Engineering per la generazione di matematiche CAD a partire dai dati di scansione